Avvio del progetto AFECO a Gouda, Paesi Bassi

AFECO, un progetto Erasmus+, è iniziato con un incontro ibrido di avvio tenutosi il 18-19 gennaio 2023 a Gouda, nei Paesi Bassi. L’obiettivo principale del progetto è quello di rendere autonomi gli anziani promuovendo soluzioni accessibili e rispettose dell’ambiente all’interno dei loro ambienti di vita.

Ispirandosi a SHAFE (Smart Healthy Age-Friendly Environments), AFECO affronta le preoccupazioni degli anziani riguardo ai cambiamenti climatici, alle questioni finanziarie e al futuro delle loro famiglie. Inoltre, contribuisce all’obiettivo del Green Deal europeo di trasformare l’UE in un’economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva.

Il progetto mira a sensibilizzare ed educare le persone anziane, i caregiver formali e informali e gli operatori sociali sull’importanza di ambienti ecocompatibili e a misura di anziano all’interno delle case e delle comunità. Questi ambienti svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere l’invecchiamento attivo e nel consentire agli anziani di invecchiare a casa propria, in particolare nei contesti di cura in cui possono subire un declino biologico o richiedere assistenza a causa di fragilità o malattia.

Da dicembre 2022 a maggio 2025 collaboreranno sette organizzazioni in sei Paesi:

– AFEdemy, Accademia per gli ambienti a misura di anziano in Europa (Paesi Bassi) – Coordinatore internazionale

– FRODIZO, Corporazione per l’assistenza e la cura degli anziani e dei disabili (Grecia)

– ISRAA, Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza Agli Anziani (Italia)

– ISIS Institut für Soziale Infrastruktur gGmbH (Germania)

– SHINE 2Europe (Portogallo)

– Università di Scienze Applicate dell’Aia (Paesi Bassi)

– UPWr, Uniwersytet Przyrodniczy we Wroclawiu (Polonia)

AFECO Launch in Gouda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top